Home
E' stato spedito ai soci il numero 2 della rivista EF
- Dettagli
- Categoria: Riviste e libri
- Visite: 1107
"Primi giorni di luglio, primi giorni di vero caldo! Mentre Cristiano Ronaldo conduce il Portogallo alla finale dei campionati europei di calcio contro la Francia, due le notizie di altro sport che mi hanno colpito (e turbato). La prima riguarda il giallo del marciatore Alex Schwazer, l’atleta altoatesino allenato da Sandro Donati (un suo articolo è stato pubblicato nell’ultimo numero della rivista EF), che è risultato positivo al testosterone, in un test antidoping a sorpresa risalente al primo gennaio 2016.
Leggi tutto: E' stato spedito ai soci il numero 2 della rivista EF
Panoramica delle nuove acquisizioni
- Dettagli
- Categoria: Riviste e libri
- Visite: 953
È appena uscita la lista delle nuove acquisizioni per ordine tematico (libri, articoli di riviste, DVD e prodotti multimedia) della Mediateca dello sport. La mediateca dello sport dell’Ufficio federale dello sport UFSPO è la più grande nel suo genere in Svizzera e pubblica mensilmente la lista delle nuove acquisizioni. È collegata con le principali biblioteche universitarie dei cantoni di Basilea e Berna per il tramite della rete IDS Basel/Bern.
Educazione fisica insieme sulla neve 2017
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
- Visite: 1349
Dopo il successo delle 2 precedenti edizioni, il corso di formazione nazionale si sposta nella meravigliosa cornice del Comprensorio di Madonna di Campiglio, organizzato dal Tour Operator Raduni sportivi srl in collaborazione con Capdi e rivolto ai diplomati Isef e ai laureati in SM. L’edizione 2017 offre ai partecipanti un’occasione di aggiornamento e formazione con nuove proposte didattiche utili alla professione.
Giornata Europea dello sport scolastico
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
- Visite: 958
Mancano poco più di dieci giorni alla Giornata Europea dello Sport Scolastico, venerdì 30 Settembre 2016, e molte ormai sono le scuole italiane che hanno completato l’iscrizione! Ci sono tre importanti novità: La prima è che, essendo il primo anno di partecipazione dell’Italia a questa manifestazione Europea, la Giornata Europea dello sport in Italia potrà essere effettuata in un giorno qualsiasi dal 10 Settembre al 2 Ottobre! Questo libertà di scelta ci aiuterà nell’adattare le esigenze di ciascuna scuola con la realizzazione del progetto.
Sport sul mare, benessere per ogni età
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
- Visite: 2599
|
L’APDI Taranto e l’AEFL di Potenza organizzano il 14-15-16 ottobre 2016, con la collaborazione del Circolo Velico Lucano Marina di Policoro (MT) (bandiera blu 2016) ed i comitati regionali pugliese e lucano della federazione italiana Triathlon, il Corso di formazione “Sport sul mare, benessere per ogni età” ed trofeo “Triathlon sul mar Jonio”. Al corso possono partecipare i docenti di educazione fisica, al trofeo di Triathlon e Duathlon possono iscriversi le scuole di primo e secondo grado secondo le norme specificate nel regolamento allegato. Le iscrizioni dovranno essere effettuate, entro il 26 settembre, on line tramite questo sito o inviando il modulo di adesione agli indirizzi email riportati nel programma.
European School Sport Day
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
- Visite: 1009
![]() |
La Capdi & LSM 30, insieme ai rappresentanti di altre 15 nazioni, ha partecipato al board meeting dell’ESSD, Giornata Europea dello Sport a scuola dal 30 Giugno al 1 Luglio a Budapest. Questo incontro è stato necessario per organizzare un importante evento, ideato ben 10 anni fa dalla Federazione Sportiva Scolastica Ungherese (HSSF), la "Giornata Europea dello sport scolastico" che ha come obiettivo principale la promozione dell’attività fisica e dello sport nelle scuole coinvolgendo i bambini e giovani di tutte le scuole europee. Si tratta quindi di un minimo di 120’ dedicati alla promozione del movimento da effettuare in tutte le nazioni il 30 Settembre 2016. Qualsiasi iniziativa (partita di pallavolo docenti vs alunni, tiro alla fune tra alunni e genitori, gara di velocità, saggio di aerobica, ciclopasseggiata, balli tradizionali, stretching in classe, etc.) avrà il fine ultimo di sensibilizzare ogni partecipante all’importanza di effettuare abitualmente un pò di attività fisica a scuola esaltando lo stile di vita salutare e fortificando il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica. Questa giornata inoltre sarà un'ottima occasione di inclusione sociale (alunni con diverse abilità, studenti a rischio abbandono scolastico, etc.).
Il caso Schwazer -Donati
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
- Visite: 975
Cari associati e cari lettori, appena terminate le Olimpiadi e orgogliosi dei successi italiani vorremmo aprire uno spazio di confronto che prima di oggi la CAPDI non aveva mai intrapreso. Riguarda il caso Schwazer -Donati e la lunga squalifica sentenziata dal TAS al nostro marciatore. Molte sono state le mail che sono giunte in questo periodo riguardanti la nota vicenda e dopo un ponderato confronto la giunta nazionale ha deciso di dare spazio ai colleghi sull’argomento. Uno spazio che accolga lettere di opinione sui fatti accaduti evitando altre sentenze dal sapore di giustizialismo di cui non abbiamo bisogno. Da parte della CAPDI c’è sostegno pieno e incondizionato a chi si batte contro il doping e la slealtà sportiva: è la nostra prima missione come insegnanti! Non è un caso, infatti, che abbiamo ospitato Sandro Donati in conferenze delle nostre associazioni provinciali e un articolo a sua firma nel numero 1/2016 della nostra rivista. Vi chiederemmo, quindi, per amore allo sport e al suo confronto leale di inviarci le vostre riflessioni, commenti, opinioni e magari suggerimenti su una storia che almeno sulla carta bollata appare nebulosa e contorta.
Gli effetti dell'esercizio aerobico sull'apprendimento
- Dettagli
- Categoria: Riviste e libri
- Visite: 966
I benefici che conferisce l’esercizio fisico sulla salute cardiovascolare sono ben noti, mentre la nozione che l'esercizio fisico può anche migliorare la performance cognitiva ha cominciato solo di recente ad essere esplorato e che finora dato solo risultati controversi. Nel studio, abbiamo utilizzato un campione di soggetti giovani di sesso maschile per testare gli effetti che un singolo esercizio aerobico ha sull'apprendimento. Sono stati eseguiti due compiti: il primo era un compito di discriminazione di orientamento che coinvolge la corteccia visiva primaria, e il secondo era un semplice compito motorio che si basa sulla corteccia motoria primaria. Quarantaquattro volontari hanno partecipato al primo e secondo esperimento, rispettivamente. Abbiamo scoperto che un singolo esercizio aerobico può facilitare notevolmente meccanismi di apprendimento all'interno di aree motorie e visive e che questi effetti positivi possono persistere per almeno 30 minuti dopo l'esercizio fisico. Questa scoperta suggerisce che l'attività fisica, almeno di moderata intensità, potrebbe promuovere la plasticità cerebrale. Grazie alla combinazione di attività fisica indotta con particolare plasticità e formazione indotta cognitiva, privilegiamo una graduale regolazione di una rete funzionale a causa di un costante aumento di forze sinaptiche, promuovendo associativa plasticità Hebbian-like.”
Scentific Reports - Renza Perini, Marta Bortoletto, Michela Capogrosso, Anna Fertonani, Carlo Miniussia
Il corpo non si legge come un testo scritto
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
- Visite: 954
"Spesso a questo proposito si parla di - linguaggio corporeo -, concetto che può essere frainteso. Il corpo, infatti, non parla una lingua, non ha una grammatica stabilita nè una semantica, per cui non possiamo dire che questa o quella espressione significano questo o quello"
"Il corpo in psicoterapia" - Ulfried Geuter - Psicologia Contemporanea n. 257 Set-Ott
Lo stato dell'educazione fisica negli USA
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
- Visite: 954
Dal 1987, l'Associazione Nazionale per lo Sport e Educazione Fisica (NASPE) - ora conosciuta come SHAPE America - Società della Salute e degli educatori fisici - ha compilato il rapporto Nazionale su base periodica per misurare le politiche di educazione fisica nel sistema educativo americano. Come per l’anno 2012 hanno collaborato anche altre associazioni come l’American Heart Association e Robert Wood Johnson Foundation per raccogliere e assimilare questi dati e fornire ulteriore supporto e informazioni. Queste organizzazioni lavorano insieme per sostenere l'educazione fisica nelle scuole e le sostengono a livello federale e a livelli degli stati. Nell’edizione del 2016 il rapporto include un ulteriore livello di informazione: identificazione di statuti e regolamenti relativi per selezionare i concetti di educazione fisica in ogni stato degli Stati Uniti e il Distretto della Columbia, condotto dal Public Health Law Center.
Chiuse le iscrizioni al corso di formazione Capdi di Bibione
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
- Visite: 1219
Si informano i colleghi che le iscrizioni al corso di formazione: “Educazione Fisica Insieme”, sesto incontro di formazione per insegnanti di EF Bibione (Ve) - Villaggio Turistico Internazionale – 23/24/25 settembre 2016, sono chiuse in quanto si è raggiunto il numero massimo di partecipanti. I colleghi interessati che siano rimasti esclusi possono contattarci la prima settimana di settembre per verificare se si sono liberati dei posti a seguito di rinunce.